ECCO COSA SUCCEDE

Cedimenti e Crepe nei MuriCause e tipologie

La maggior parte delle fessurazioni che interessano gli intonaci sono spesso cavillature riconducibili a: ammaloramento nel tempo sotto l’azione degli agenti atmosferici, problemi di traspirazione in presenza di umidità di risalita, perdite di condutture sotto traccia, non corretta realizzazione iniziale.

In tali casi il problema risulta prevalentemente di carattere estetico, senza che vi sia ripercussione alcuna a livello strutturale.

Le crepe nei muri più importanti possono originarsi a seguito di terremoti, ma molto più frequentemente sono la conseguenza di problematiche a livello di terreno di fondazione e dei cedimenti differenziali delle fondazioni che ne conseguono e possono essere risolti con i Micropali PushSystem o con le Resine Espandenti Valvesystem.

TERRENI DI FONDAZIONI

Cedimenti Differenziali delle FondazioniCause e interventi

Le principali cause di cedimenti differenziali in fondazione sono:

  • Abbassamento delle falde acquifere
  • Essiccazione estiva del terreno a seguito di alte temperature e/o prolungata siccità
  • Sovraccarico conseguente a sopraelevazione o modifiche strutturali senza adeguamento delle fondazioni
  • Scavi/sbancamenti eseguiti in prossimità delle fondazioni
  • Azione di suzione delle radici di piante ad alto fusto sotto le fondazioni
  • Vibrazioni indotte da traffico veicolare pesante o ferroviario
  • Dispersione di acqua nel sottosuolo a seguito della rottura o perdita di condutture interrate
  • Eventi catastrofici quali terremoti, alluvioni.

In questi casi il problema si deve affrontare subito effettuando un intervento di consolidamento delle fondazioni per evitare cedimenti più importanti che possono compromettere rapidamente la stabilità della struttura.

I NOSTRI SERVIZI

Cedimenti in FondazioneCosa possiamo fare per te

Abbiamo un’Equipe Tecnica di Ingegneri e Geologi con esperienza decennale in materia, in grado di discernere con certezza la casistica in cui ci si trova, quindi di escludere o attestare oggettivamente la necessità di un consolidamento fondazioni al fine di scongiurare ulteriori cedimenti.

L’esame approfondito della struttura, del suo quadro fessurativo e le successive fasi di anamnesi e indagine, sono i passi che consentono ai Tecnici DIFECH di chiarire la reale necessità  e tipologia di intervento da proporre.

In presenza di crepe nei muri, non esitate a richiedere il Sopralluogo Gratuito di un nostro tecnico.