ValveSystem, Condolidamento Fondazioni
con iniezione di speciali formulati espandenti
ValveSystem è l’innovativo sistema di consolidamento fondazioni mediante iniezione di speciali formulati, sviluppato da DIFECH ponendosi i due seguenti obbiettivi:
- ottenere una distribuzione uniforme ed omogenea del materiale nel volume di terreno interessato dal bulbo tensionale indotto dalla fondazione;
- adottare in ogni condizione geotecnica il tipo di formulato più idoneo;
Il primo obbiettivo si è raggiunto attraverso l’impiego di canne di iniezione dotate di speciali valvole disposte ad interasse massimo di 50 cm, mentre il secondo attraverso la selezione di differenti formulati specificatamente sviluppati per impiego geotecnico.
Vantaggi e Caratteristiche di ValveSystem
Tante buone ragioni per utilizzarlo
- Sopralluogo gratuito
- Progettazione realizzata da ingegneri specializzati
- Lavori svolti da tecnici qualificati
- Scelta del miglior formulato espandente in base alle condizioni geotecniche
- ValveSystem impiega resine sintetiche bicomponente (poliuretaniche) con differente grado di espansività e densità finale a seconda delle condizioni di applicazione.
- Individuazione dei migliori punti di applicazione
- Valvesystem limita fortemente l’invasività, l’impatto e la durata del cantiere
- Non produce materiale di risulta evitando trasporti e smaltimenti presso le discariche autorizzate
- Non produce dannose vibrazioni
- Permette il sollevamento per il recupero parziale/totale dei cedimenti (compatibilmente con la risposta strutturale)
- Assicura una distribuzione del formulato iniettato, quindi un consolidamento, uniforme ed omogeneo nel volume di terreno interessato dal bulbo delle tensioni

ValveSystem, Modalità Operative
Efficace e poco invasivo
Prima di effettuare l’iniezione del formulato vengono praticati delle perforazioni sub-verticali passanti di interasse variabile di 1/1,5 m.
L’iniezione in ciascuna canna si effettua monitorando in continuo, attraverso un terminale di flussi e pressioni inserito nel circuito d’iniezione, il sollevamento della struttura lungo l’intero fronte d’intervento con l’ausilio di livelli laser e molteplici lettori solidarizzati alla struttura.
L’iniezione prosegue fino alla riattivazione della fondazione conseguente al riempimento di tutte le cavità sotto-fondali e comunque della compattazione del terreno fino allo sviluppo di resistenze superiori alle tensioni trasmesse dalla fondazione.
Il collaudo finale si effettua attraverso prove penetrometriche dinamiche confrontando i risultati con quelli di analoghe prove eseguite precedentemente all’intervento per la taratura dei parametri di iniezione (interasse foratura, lunghezza canne e tipologia formulato).
Per verifiche qualitative estese dei risultati ottenuti si possono affiancare alle prove penetrometriche pre e post-intervento anche prove di tipo geofisico pre e post-intervento.
ValveSystem, Campi di applicazione
Quando e perché utilizzarli
ValveSystem trova principale applicazione nel consolidamento dei terreni di fondazione, cioè dei volumi di terreno superficiali su cui sono impostate le fondazioni di tipo diretto.
Infatti, tale tecnologia è dedicata al consolidamento del nodo terreno-fondazione con finalità quali l’aumento di portanza, il riempimento di cavità sotto-fondali e il miglioramento sismico.
E’ importante evidenziare come la possibilità offerta da ValveSystem di impiegare formulati tipologicamente differenti, renda tale tecnologia molto più adattabile ai diversi contesti geotecnici.
ValveSystem offre l’indiscutibile vantaggio di un’invasività minima, con limitazione della durata e dell’impatto del cantiere.
L’Equipe di Ingegneri e Geologi DIFECH vanta un’esperienza decennale nel settore del consolidamento fondazioni ed è in grado di fornire un parere professionale circa l’applicabilità con garanzia di risultati potendo proporre in alternativa, la tecnologia di palificazione Roto&Push.
ValveSystem risulta infine applicabile anche alle pavimentazioni industriali e non, sia in caso di cedimento che di necessità di consolidamento.