Consolidamento Fondazioni nelle Marche
Le Marche è una regione in cui abbiamo effettuato diversi interventi di Consolidamento fondazioni perché le condizioni geologiche in alcune aree presentano delle caratteristiche di instabilità che determinano episodi di dissesto statico.
I terreni contenenti argille possono causare smottamenti e frane ma anche il cedimento dei terreni di fondazione a causa della variazione di contenuto d’acqua.
I segni visibili della necessità di effettuare interventi di consolidamento fondazioni nelle Marche si manifestano solitamente con delle crepe nei muri. Il primo problema in questi casi è valutare se le crepe nei muri sono pericolose, e evidenziano un cedimento delle fondazioni, oppure se si tratta solo di crepe superficiali. In questo articolo puoi trovare alcune indicazioni per capire quando una crepa è pericolosa.
Generalmente le cause di un cedimento del terreno di fondazione possono essere di origine naturale, (es. siccità prolungata, abbassamento di falda, ecc. ) oppure dovute all’intervento dell’uomo (scavi eseguiti in prossimità, vibrazioni indotte dal traffico, ecc. ).
La buona notizia è che in entrambi i casi si può porre rimedio ai cedimenti grazie ad interventi di consolidamento fondazioni utilizzando le crepe
Interventi di Consolidamento Fondazioni nelle Marche
Qui puoi vedere alcuni interventi di consolidamento fondazioni nelle Marche. Cliccando sul titolo potrai vedere i dettagli.
Come consolidare le fondazioni nelle Marche
Si possono effettuare interventi di consolidamento rapidi e poco invasivi grazie alle seguenti tecnologie innovative di consolidamento fondazioni nelle Marche:
- ValveSystem, basata sull’iniezione di resine espandenti,
- Micropali Roto&Push, basata sull’utilizzo di pali.
Questi sistemi presentano diversi vantaggi che permettono, rispetto alle tradizionali metodologie di intervento, un risparmio sia in termini economici che di durata, inoltre non producono materiali di risulta.
Gli interventi sono mirati e vengono collaudati con metodologie dedicate, come la tomografia sismica. Inoltre ogni intervento viene garantito per 10 anni e può beneficiare della detrazione fiscale al 50% per ristrutturazioni edilizie.
ValveSystem, iniezione di resine espandenti nelle Marche
ValveSystem è l’innovativo sistema di consolidamento fondazioni mediante iniezione di speciali formulati, sviluppato da DIFECH ponendosi i due seguenti obbiettivi:
- ottenere una distribuzione uniforme ed omogenea del materiale nel volume di terreno interessato dal bulbo tensionale indotto dalla fondazione;
- adottare in ogni condizione geotecnica il tipo di formulato più idoneo;
Il primo obbiettivo si è raggiunto attraverso l’impiego di canne di iniezione in PVC dotate di speciali valvole disposte ad interasse massimo di 50 cm, mentre il secondo attraverso la selezione di differenti formulati specificatamente sviluppati per impiego geotecnico.
Scopri di più su ValveSystem
Micropali Roto & Push nelle Marche
I Micropali Roto&Push sono una soluzione innovativa e poco invasiva per risolvere i cedimenti in fondazione. L’impiego dei Micropali Roto&Push nelle Marche permette un appoggio di fondazione stabile e duraturo.
Sono dei pali di fondazione modulari in acciaio S355 di provenienza certificata con accoppiamento filettato. Tutti i processi di trasformazione della materia prima sono eseguiti presso Centri di Trasformazione autorizzati dal Ministero competente, secondo quanto previsto dal D.M. 14 gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” relativamente all’impiego di acciaio per usi strutturali.
I moduli standard impiegati hanno una lunghezza di 1m e un diametro e spessore a partire da 76 e 8 mm.
Scopri di più sui Micropali Roto&Push